Su di lei

Su di lei

Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale esercita la libera professione a Verona e a Trento.

Offre consulenze psicologiche, percorsi di psicoterapia individuale per adulti con Disturbo di Ansia, Disturbo di Panico, Disturbo Ossessivo-Compulsivo e Disturbo dell'Umore.

"Considero praticare l'attività di Psicoterapeuta un grande privilegio, che consente di guardare attraverso i pazienti, modi diversi di definire il mondo. Permette di imparare molto su di esso, sulle fragilità del genere umano e sulle sue paure.

Consente di accostarsi al dolore e ai sacrifici fatti da una madre incompresa e respinta, o di un figlio che insegue disperatamente l'approvazione del proprio padre, senza tuttavia sentire di riuscirci. O quello di una donna che teme di non poter fare affidamento su se stessa perché cambia troppo spesso sensazioni e convinzioni; oppure all'ansia di tutti coloro, giovani e adulti, che non si sentono mai pronti abbastanza e rinunciano a perseguire i propri obiettivi, per timore di fallire; alla rassegnazione delle persone che pensano che la vita non riservi loro altre possibilità. In una parola l'Uomo.

Offrire gli strumenti che consentono all'Uomo di guardare dentro se stesso, per accettarsi e amarsi, riempiendo quei vuoti affettivi diversamente incolmabili, sono miei privilegi."

Studi e formazione

Laureata in Psicologia presso l'Università degli studi di Padova, conseguita nel 1992 con tesi su: “Aspetti cognitivo-comportamentali in soggetti che si sottopongono ad indagine di prevenzione contro il cancro”.

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento dal marzo 1994 con n° 197

Ha conseguito la specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale AIAMC (Associazione Italiana Analisi e Modifica del Comportamento) nel maggio 1996

Abilitata all'esercizio della Psicoterapia ex articolo 35 Legge 56/89 con delibera del 19 maggio 1999.

Nel 1999 ha conseguito la specializzazione EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing-Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) di 1° e di 2° livello